Cos’è lo Sketchnote?

Realizzare sketchnote significa prendere appunti in maniera visuale mettendo insieme testo, disegni, contenitori, frecce ed elementi grafici per rappresentare in un foglio tutti i contenuti più importanti di una lezione, di una conferenza, di un corso di formazione, di una riunione, di un discorso.

Prendere appunti lineari su un foglio è una soluzione che aiuta a memorizzare, ma l’aggiunta di disegni, parole e testi con diversi tipi di caratteri, colori, frecce per collegare il flusso di informazioni, box e cornici creano un’immagine che il cervello riesce a ricordare molto più facilmente.

Il bello è che non serve saper disegnare!

Tutti siamo in grado di pensare e riprodurre immagini semplici. Da piccoli disegnavamo, a modo nostro, certo, ma poi abbiamo semplicemente smesso di farlo.

Non preoccupiamoci della riuscita del disegno, l’importante è trasmettere un’idea, non cerchiamo il disegno “bello” o “perfetto”, disegniamo e basta!

Per creare sketchnote serve poco: un quadernetto oppure un foglio, una penna, qualche colore, oppure un tablet o una tavoletta grafica se vogliamo realizzare immagini digitali.

elementi sketch

Realizzare sketchnote è un’esperienza immersiva, entrambi gli emisferi del cervello, quello razionale e quello creativo, sono impegnati ad ascoltare, disegnare, e sintetizzare. Sei costretto a rimanere concentrato, con l’obiettivo di selezionare solo i concetti più importanti del discorso, tralasciando i dettagli, per creare una mappa visuale efficace dell’argomento che stai ascoltando.

elementi sketch

In fondo, il suo ideatore, Mike Rohde, racconta di aver iniziato proprio perché alle conferenze si annoiava. Scrivere i concetti più importanti, disegnarli, collegarli tra loro o sottolinearli attraverso box o contenitori grafici lo aiutava a focalizzare meglio l’attenzione, a ricordare più facilmente e annoiarsi meno.

sketchnote handbook

Il secondo step è condividere i nostri appunti, renderli fruibili anche agli altri partecipanti, perché possano diventare un report visuale di una riunione, una sintesi visuale di una conferenza, un poster da stampare per ricordare i passaggi più importanti di un’attività di formazione.

Se vuoi approfondire questa tecnica, vieni al prossimo corso!

👉 Qui trovi tutte le informazioni!