
Come stiamo vivendo l’automazione, la digitalizzazione e la diffusione delle intelligenze artificiali nella nostra quotidianità? Pensiamo di avere una visione privilegiata sul futuro o di assistere ad un assedio stile “fosso di Helm”? Interessantissimo lo speech di Pamela Boldrin!

La chiamavamo fantascienza, oggi è la realtà. Quali saranno i nuovi lavori del futuro nell’economia dell’intangibile? Come fare a rimanere competivi in un mercato del lavoro nel quale le tecnologie stanno conquistando tutti i settori produttivi? Ho raccontato la mia tesi sul lavoro nella Quarta Rivoluzione Industriale e il Prof. Roberto Siagri ha portato l’esperienza della sua azienda e la sua visione sul futuro. Siamo decisamente dei tecno ottimisti!

Prima individui gli elementi essenziali di una negoziazione, prima saprai come combinarli e sfruttarli a tuo vantaggio!

Diremo “per piacere” ai robot per chiedergli di fare qualcosa? Il fatto è che più ci somigliano e più proviamo empatia per loro. Il Prof. Paolo Gallina ha aperto il ciclo di incontri dedicati all’Intelligenza Artificiale spiegandoci come funziona il machine learning, che effetto ha la tecnologia sul nostro cervello e gli enormi progressi dell’ AI.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.